Le sedi in Friuli Venezia Giulia di Mentecomportamento

Friuli Venezia Giulia

(Udine)


Nella sede di Tricesimo (Udine) offriamo aiuto e sostegno per le problematiche di tipo psicologico, con particolare attenzione alla gestione dell’ansia, degli stati depressivi e principali problematiche dell’età adulta.


La Dr.ssa Marzia Morandini opera nella sede di Tricesimo (UD), in via XI Febbraio, 27, offrendo aiuto e sostegno per le problematiche di tipo psicologico, con particolare attenzione alla gestione dell’ansia, degli stati depressivi e principali problematiche dell’età adulta.
La Dr.ssa Morandini ha sviluppato un’importante esperienza nell’ambito della valutazione trattamento delle problematiche tipiche dell’età evolutiva, con particolare riferimento alle problematiche attentive, di comportamento e di ansia.


La Dr.ssa Morandini offre la propria consulenza anche relativamente alle difficoltà inerenti al metodo di studio.



I servizi di consulenza e sostegno offerti



Problematiche di tipo psicologico

Problematiche dell’età adulta

Problematiche dell’età evolutiva

Gestione dell’ansia

Gestione degli stati depressivi

Problematiche attentive




Membro ECHA

La nostra associazione è membro del European Council for High Ability (ECHA)


Nel 1988 viene fondato lo European Council for High Ability (ECHA) che unisce insegnanti, genitori, studiosi e portatori d’interesse dell’Europa orientale ed occidentale, in uno scambio di informazioni sull’educazione dei bambini ad alto potenziale cognitivo



Dott.ssa Marzia Morandini

Cellulare: 327 8780379
Skype:
Email: marzia.morandini@gmail.com



Richiedere una consulenza

L’obiettivo della prima consulenza è conoscere la persona in maniera approfondita, individuando le criticità e riconoscendo i punti di forza.
Al fine di avere una panoramica, il più possibile completa, la prima consulenza prevede:

  • Colloquio

  • Eventuali test e/o questionari di approfondimento


Al termine di questa prima consulenza, i nostri professionisti saranno in grado di spiegare quali sono le ragioni delle difficoltà incontrate e stileranno un programma di intervento, comprensivo di tempi e costi. La persona può richiedere una relazione scritta della valutazione.

Percorso terapeutico

Se, al termine della consulenza, la persona decide di intraprendere un percorso terapeutico, questo seguirà l’approccio cognitivo-comportamentale, prevedendo una serie di incontri volti a migliorare le proprie capacità di apprendimento, di comportamento e/o di gestione dell’emozione, a seconda di quale tipo di problema è stato riscontrato nella fase di consulenza. In ultimo, è importante ricordare che questo tipo di aiuto è temporaneo, poichè deve riuscire a fornire alla persona tutte le abilità necessarie per raggiungere in autonomia i propri obiettivi.

Vuoi avere informazioni dedicate?

Contatta lo psicoterapeuta di Mentecomportamento più vicino e chiedi un appuntamento.
Mentecomportamento | Associazione di psicoterapeuti cognitivo-comportamentali

La richiesta non è vincolante e verrà confermata solo in seguito alla nostra approvazione di disponibilità (telefonicamente o via email).


    Cognome e Nome

    Email

    Seleziona lo psicoterapeuta di Mentecomportamento che vuoi contattare

    Messaggio

    Mentecomportamento | Associazione di psicoterapeuti cognitivo-comportamentali


    Contact us


    Call us

    0-800-777-2331


    Visit us anytime

    27th Avenue, W2 3XE, New York


    Send us an email

    office@medicare.com



    Subscribe


    Sign up for Medicare newsletter to receive all the news offers and discounts from Medicare eye clinic.


    Errore: Modulo di contatto non trovato.



    Social networks


    Facebook

    https://www.facebook.com/mentecomportamento/


    Twitter

    #WeCare


    Instagram

    www.instagram.com/medicare




    © 2019-24 Mentecomportamento. All rights reserved.



    © 2019-24 Mentecomportamento. All rights reserved.